Home Eventi Eventi 43° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 21-22 agosto 2020

43° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio 21-22 agosto 2020

Crugnola-Ometto (Citroen C3 R5) dominano il 43° Rally il Ciocco e valle del Serchio. A Panzani-Pinelli (Skoda Fabia R5) la gara di Coppa Rally Zona.

Il Ciocco (Lu). Il varesino Andrea Crugnola, con Pietro Ometto alle note, a bordo della Citroen C3 R5 FPF gommata Pirelli si è aggiudicato il 43° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, terzo appuntamento, dopo la doppia gara al rally di Roma Capitale, del Campionato Italiano Rally. Il pronostico della vigilia vedeva un duello al vertice tra il vincitore, campione italiano Rally Asfalto in carica e grande protagonista sulle strade della Media Valle e della Garfagnana lo scorso anno, prima del ritiro per un problema meccanico, e il veneto Giandomenico Basso, con Lorenzo Granai, a bordo della Volkswagen Polo GTI R5 HK Racing, campioni italiani rally 2019 e vincitori del rally Il Ciocco lo scorso anno. Così è stato, anche se Crugnola è stato in testa dall’inizio alla fine, con un passo sempre veloce, ma cercando di contenere i rischi, in prove speciali rese più impegnative dal fondo scivoloso, con Basso comunque sempre a distanza molto ravvicinata. In un rally Il Ciocco e Valle del Serchio in una inconsueta, quanto suggestiva scenografia estiva, compresso in una sola giornata e a chilometraggio ridotto, per le normative sportive post Covid 19, Basso ha visto la sua gara, nel primo giro di prove speciali, penalizzata dalle bizze del freno a mano. Crugnola consolida, dopo questa gara, il suo secondo posto nel Campionato Italiano Rally, riducendo però il suo distacco dal leader, che rimane “Giando” Basso. In un podio che vede tre vetture diverse al vertice, sale alla fine il bresciano Stefano Albertini, con Fappani, e la Skoda Fabia R5 Tamauto.

Non ha deluso le aspettative di grande competitività tra i numerosi pretendenti alle vittoria il 43° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, valevole per la Coppa Rally di Zona con coefficiente 1,5. A vincere è stato il lucchese Luca Panzani, con Pinelli alle note e la Skoda Fabia R5 nei colori Pavel Group, che ha mostrato subito grande affiatamento con le quattro ruote motrici.

Leggi tutto…

Media e Stampa

La gara

Hotel e alberghi

Certificazioni tecniche

Per rispettare i protocolli COVID-19 e favorire il distanziamento sociale la Federazione ha stabilito che in luogo delle verifiche tecniche ante-gara i partecipanti compileranno tre moduli di auto-certificazione nei quali verrà dichiarato che la vettura e tutti i dispositivi di sicurezza incluso l’abbigliamento del Conduttore sono conformi ed utilizzati nel rispetto delle norme.

NOTA BENE: i documenti vanno consegnati in originale dal team manager alla postazione per il ritiro dei documenti del Commissario Tecnico Nazionale presso il Parco Assistenza.

Istruzioni per la compilazione

Certificazione tecnica annuale

Dichiarazione conformità sicurezza vettura

Dichiarazione conformità sicurezza abbigliamento

 

Foto edizione precedente